 |
|
|
Serrande impacchettabili |
|
|
|
La serranda impacchettabile o impack è una chiusura studiata per spazi commerciali di grandi dimensioni (chiusure del fronte casse, negozi, ecc...), realizzata secondo le normative europee vigenti.
Si tratta di una serranda ad apertura verticale costituita da un manto a maglia aperta iin acciaio zincato su cui in alternativa, a seconda delle esigenze del cliente, può essere applicata una particolare lamiera microforata.
La particolare sezione delle guide laterali di scorrimento, insieme all’uso delle cinghie di sollevamento, disposte ad intervalli regolari (circa 1,5 m), permette al manto di disporsi leggermente a zig zag.
Sul profilo terminale a pavimento in acciaio zincato vengono fissate le cinghie di sollevamento, che avvolgendosi su speciali pulegge montate sull’asse motorizzato consentono al manto di adagiarsi formando il pacchetto di raccolta (fase di apertura) o di distendersi completamente (fase di chiusura).
La serranda impacchettabile viene costruita in moduli di varie dimensioni a seconda della larghezza del vano. I moduli verranno successivamente assemblati in cantiere, semplificando notevolmente la fase di montaggio e trasporto.
La costruzione modulare della serranda impacchettabile non pone alcun vincolo di realizzazione. Altra caratteristica molto importante sono gli ingombri laterali ridotti al minimo (80 mm per parte) al contrario delle tipiche serrande avvolgibili con motorizzazione laterale che richiedono 250 - 300 mm. |
|
|
| |
|